2025
推荐
2025
本笃会修道院有极好的雕塑,是罗马式艺术的宝库,是奥德地区不容错过的特殊场所和纪念碑。
圣帕普尔是一个特殊的景点,是一座混合建筑风格的宝库!以非常方正的罗马式建筑为基础,加上哥特式的尖拱,再撒上几块砖,就形成了独具匠心的南哥特式建筑。就这样!这就是各种风格的完美融合,也是圣帕普尔历史的见证!我们甚至还没有向您介绍教堂:在这里,您会发现大理石的细节(尤其是化身),教堂的唱诗班是巴洛克风格的。走过回廊,您会陷入沉思和平静。修道院还见证了卡贝斯坦尼大师的作品,他是12世纪晚期著名的巡回艺术家,在这里可以看到他精湛的雕塑。我们要告诉您,这是一个真正的奇迹!由于上述原因,本笃会修道院(最早的文字记载可追溯到 9世纪 )于 1840 年被列为历史古迹。在年度计划方面,修道院组织的活动不容错过。从临时展览到音乐会,再到植物探索和创作研讨会,您全年都可以在这里找到或重新找到修道院。圣-帕布尔修道院位于劳拉盖斯地区(Lauragais)的中心,是奥德地区文化遗产皇冠上的一颗璀璨明珠。
小贴士:下载手机应用程序 "Pays cathare : le guide"(卡塔尔地区指南)或 "Castrum : le jeu"(卡塔尔游戏),前者介绍奥德大区的 20 个特色景点,后者则是探索卡塔尔地区的有趣方式。
你知道吗? 本评论由我们的专业作者撰写。
该机构的优势
广告
广告
与我们的合作伙伴一起组织您的旅行 圣帕普尔
运输
预订您的航班机票
自行车租赁
住宿和停留
查找酒店
假日出租
寻找你的露营地
量身定制的旅行
服务/现场
活动和访问
激活 VPN
申请签证
旅行保险
通过 Get Your Guide 预订最佳活动
成员的意见圣巴普尔修道院
4.5/5
28 通知
质量/价格比
服务
原创性
以下评分和评论反映的是会员的主观意见,而非 The Little Witty 的观点。
访问于五月 2025
Ancienne abbaye bénédictine, ce site est remarquable. Un lieu calme et paisible. Une belle architecture pour le cloître et l'abbatiale. A voir, les sculptures du maître de Cabestany, artiste itinérant de la fin du XII ème siècle. Incontournable à Saint Papoul.
访问于五月 2025
Superbe lieu de l'histoire catholique
访问于四月 2025
La cattedrale di Saint-Papoul, dipartimento dell'Aude, Occitania
La cattedrale di Saint-Papoul è una chiesa cattolica situata nel villaggio di Saint-Papoul, nel dipartimento dell'Aude in Occitania. L'abbazia fu fondata nell'VIII secolo. Il suo nome deriva da San Papoul, un eremita del V o VI secolo.
Nel 1317, papa Giovanni XXII creò il vescovado di Saint-Papoul e la chiesa abbaziale divenne la cattedrale.
L'abbazia di Saint-Papoul è organizzata attorno a un chiostro gotico costruito tra la fine del XIII secolo e l'inizio del XIV secolo.
Il chiostro è composto da archi a tutto sesto che ricadono tramite un unico abaco rettangolare su doppi capitelli sostenuti da colonne binate, realizzate prevalentemente in mattoni ottagonali, sovrapposti e rivestiti o meno. Il repertorio dei capitelli è di tipo vegetale (fogliame) o animale ( grifoni , mostri). Le scene storiche sono raggruppate contro i pilastri ( Adorazione dei Magi , Erode e forse il martirio di San Papoul).
A nord del chiostro si trova la chiesa abbaziale, in gran parte romanica (XII secolo).
All'esterno, l'abside romanica presenta un tetto originale in lastre di pietra tagliate a "squame di pesce". La cattedrale è famosa per alcune sculture del maestro di Cabestany, tra cui il bellissimo capitello, posto all'esterno dell'abside romanica, che possiamo identificare in "Daniele nella fossa dei Leoni". L'attribuzione al maestro è semplice poiché questa non è l'unica volta che il Maestro ha trattato il tema di Daniele nella fossa dei Leoni in quanto lo stesso tema iconografico è presente nello straordinario capitello di Sant'Antimo, nel comune di Montalcino in provincia di Siena.
La cattedrale di Saint-Papoul è una chiesa cattolica situata nel villaggio di Saint-Papoul, nel dipartimento dell'Aude in Occitania. L'abbazia fu fondata nell'VIII secolo. Il suo nome deriva da San Papoul, un eremita del V o VI secolo.
Nel 1317, papa Giovanni XXII creò il vescovado di Saint-Papoul e la chiesa abbaziale divenne la cattedrale.
L'abbazia di Saint-Papoul è organizzata attorno a un chiostro gotico costruito tra la fine del XIII secolo e l'inizio del XIV secolo.
Il chiostro è composto da archi a tutto sesto che ricadono tramite un unico abaco rettangolare su doppi capitelli sostenuti da colonne binate, realizzate prevalentemente in mattoni ottagonali, sovrapposti e rivestiti o meno. Il repertorio dei capitelli è di tipo vegetale (fogliame) o animale ( grifoni , mostri). Le scene storiche sono raggruppate contro i pilastri ( Adorazione dei Magi , Erode e forse il martirio di San Papoul).
A nord del chiostro si trova la chiesa abbaziale, in gran parte romanica (XII secolo).
All'esterno, l'abside romanica presenta un tetto originale in lastre di pietra tagliate a "squame di pesce". La cattedrale è famosa per alcune sculture del maestro di Cabestany, tra cui il bellissimo capitello, posto all'esterno dell'abside romanica, che possiamo identificare in "Daniele nella fossa dei Leoni". L'attribuzione al maestro è semplice poiché questa non è l'unica volta che il Maestro ha trattato il tema di Daniele nella fossa dei Leoni in quanto lo stesso tema iconografico è presente nello straordinario capitello di Sant'Antimo, nel comune di Montalcino in provincia di Siena.
访问于四月 2025
À découvrir
J'ai Adorée ...!!!!