2025
推荐
2025
奥特马斯海姆圣皮埃尔-保罗修道院:阿尔萨斯罗马式路线上的一颗 11 世纪罗马式明珠,等待您的发掘!
圣皮埃尔-保罗-奥特马斯海姆修道院(Saints-Pierre-et-Paul d'Ottmarsheim abbatiale Saints-Pierre-et-Paul d'Ottmarsheim)坐落在阿尔萨斯的罗马大道(Route Romane d'Alsace)上。这座修道院是在哈布斯堡的支持者罗多尔夫-阿尔滕堡(Rodolphe d'Altenbourg)的推动下于 1049 年由一位阿尔萨斯教皇莱昂九世(Léon IX)建造的。其八角形建筑风格从艾克斯-拉-夏贝尔(Aix-la-Chapelle)汲取灵感,融合了古希腊、拜占庭和奥托尼昂的影响。它被毁坏、被填平、被重塑,却又无声无息地重新崛起。时至今日,她的石柱喃喃诉说着悠久的历史,她的古迹让您沉浸在迷人的过去之中。
你知道吗? 本评论由我们的专业作者撰写。
该机构的优势
广告
广告
与我们的合作伙伴一起组织您的旅行 奥特马斯海姆
运输
预订您的航班机票
自行车租赁
住宿和停留
查找酒店
假日出租
寻找你的露营地
量身定制的旅行
服务/现场
活动和访问
激活 VPN
申请签证
旅行保险
Rodolfo morì senza figli, probabilmente ucciso con il suo esercito di 700 cavalieri provenienti dall'Alsazia e dalla vicina Svevia, dai Normanni nella battaglia di Civitate nel 1053 per difendere il Sacro Romano Impero contro le invasioni normanne e saracene del tempo. Riposa (presumibilmente) nella sua tomba al centro dell'ottagono, le cui lapidi sono state sollevate e fissate contro le pareti nel XIX secolo.
La chiesa è costruita in calcare grigio-giallo di Brunstatt e arenaria rosa dei Vosgi, su una pianta centrale ottagonale su due piani, con un campanile-portico d'ingresso e una cupola ottagonale. Si ispira molto alla Basilica di San Vitale di Ravenna e alla Cappella Palatina di Aquisgrana, anch'essa dedicata alla Beata Vergine, cappella privata e luogo di sepoltura di Carlo Magno, a sua volta ispirata alla Chiesa del Santo Sepolcro di Gerusalemme (la tomba di Cristo). L'incendio del 1445-46, appiccato dalle truppe del vescovo di Basilea in conflitto con gli Asburgo, fece scomparire gli affreschi originari.
Dal 1460, l'Abatessa Elisabetta di Blumeneck si impegnò ad ornare la chiesa con nuovi affreschi, ma senza completare l'opera. Successivamente, gli affreschi vengono ricoperti da intonaco durante le riparazioni dei danni causati all'abbazia dalla Guerra dei Trenta Anni. Nel 1875, durante nuovi restauri, gli affreschi, per caso, vengono riscoperti.
Nel deambulatorio inferiore si può ammirare una rappresentazione della messa di papa Gregorio alla presenza di una badessa. In direzione della porta della sagrestia, tre affreschi mettono in scena i membri della famiglia di Rodolfo: su uno si distingue Rodolfo e suo fratello Radebot davanti al loro padre Lanzelin, su un altro papa Leone IX che benedice Rodolfo e sua moglie.
Sulla volta del deambulatorio, di fronte alla Cappella della Santa Croce, una rappresentazione dei simboli dei quattro evangelisti (tetramorfo), l'angelo di San Matteo, il bue di San Luca, il leone di San Marco e l'aquila di San Giovanni. Questo affresco fu ridipinto nel 1903 da un artista di Monaco.
È nel coro superiore e nella volta a culla, che si possono contemplare gli affreschi più ricchi, purtroppo non accessibili. La volta del coro è dedicata alla rappresentazione di San Pietro, seduto sul suo trono, circondato da angeli depositanti sulla sua testa la tiara pontificia, e i simboli dei quattro evangelisti completano il quadro; sulle pareti del coro, alcuni episodi della vita di San Pietro, come la consegna delle chiavi da parte di Gesù.
Uno degli affreschi più belli si trova sulla volta a culla di fronte al coro con una rappresentazione del giudizio finale. Cristo troneggia su un arc-en-ciel, collegando il cielo e la terra, chiama con la mano destra alzata i giusti alla risurrezione, quella mano rivolta verso est, verso il sole nascente, simbolo di vita e luce. Mentre la mano sinistra abbassata condanna i dannati ai fuochi dell'inferno, in fondo all'affresco a sinistra di Cristo. La mano sinistra rivolta verso ovest indica la direzione del sole al tramonto, simbolo dell'oscurità e della morte.
Di fronte a questo affresco, una rappresentazione dell'Arcangelo Michele mentre sconfigge un demone, il peccato, e procede alla pesatura delle anime (psicostasi).